Italiano English
sabato 12 ottobre 2013

 

GRUPPI ARCHEOLOGICI d’ITALIA

GIORNATE NAZIONALI DI ARCHEOLOGIA RITROVATA

10a Edizione

12 - 13 e 19 ottobre 2013

FESTA DEL DECENNALE: RITROVIAMO LA MUSICA DEGLI ANTICHI

A CURA DEL GRUPPO ARCHEOLOGICO FERRARESE

 

Archeologia Ritrovata è la più importante manifestazione dei Gruppi Archeologici d’Italia, che si svolge ogni anno in tutto il Paese e che si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e  Turismo. Quest’anno ricorre il decennale di Archeologia Ritrovata, nata per promuovere la valorizzazione e la tutela dei beni culturali, in particolare di quelli cosiddetti “minori”.  Il museo archeologico nazionale di Ferrara non è certo un "bene minore" , tuttavia, a poco più di un anno dal terribile sisma che ha colpito la nostra Città, ha anch'esso bisogno di essere valorizzato con iniziative di  richiamo per turisti e visitatori. Per questo il Gruppo Archeologico Ferrarese porta la festa del decennale dentro il nostro bellissimo museo con una serie di eventi culturali di grande rilievo per farne una manifestazione indimenticabile!! 

 

PROGRAMMA

 

SABATO 12 OTTOBRE

ORE 11 - Visita guidata nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara a cura dei volontari del GAF. Filo conduttore la musica, con particolare riferimento agli strumenti musicali e ai miti  raffigurati sulle ceramiche attiche di Spina - durante la visita sono previsti intermezzi musicali  

 

ORE 15SALA DELLE CARTE GEOGRAFICHE, inaugurazione di una mostra di ceramiche attiche con soggetti musicali, curata dalla Direzione del museo. A seguire  performance  "e in principio fu.... la musica" con le ragazze del GAF e le musiche originali del gruppo Tryas.

 

DOMENICA 13 OTTOBRE

ORE 11 - SALA DELLE CARTE GEOGRAFICHE,  Concerto “Eco di Grecia - La musica antica e il mito rivissuti sul pianoforte”  con la giovane  Pianista di  fama internazionale Silvia Tessari (musiche di Saint-Saens – Liszt – Ravel – Debussy), a cura di Bal’danza

 

ORE 15 - Visite guidate a tema  alle raccolte di Spina e agli strumenti musicali affrescati nella sala del Tesoro, a cura dei volontari del GAF. Con sorprese musicali

 

SABATO 19 OTTOBRE

ORE 14.30 - Visita guidata a cura dei volontari del GAF.

 

ORE 16 - SALA DELLE CARTE GEOGRAFICHE, per festeggiare il 78° compleanno del Museo di Spina  e concludere le giornate di  Archeologia Ritrovata Armonia e musica da Pitagora  all’Etruria padana, conferenza  del Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Filippo Maria Gambari.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE – VIA XX SETTEMBRE 122 FERRARA (INFO 0532 66299)

GRATUITA’  L’ingresso al Museo Archeologico e tutte le visite guidate sono gratuite e le performance sono gratuite!

 

 

In collaborazione conDIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL’EMILIA ROMAGNA; SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’EMILIA ROMAGNA – DIREZIONE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FERRARA; ASSOCIAZIONE CULTURALE BAL’DANZA



Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.