Italiano English
sabato 7 ottobre 2017

Giunto alla sua quarta edizione, il Ferrara Piano Festival porta nella città estense maestri di fama internazionale e giovani talenti da tutto il mondo.
Per 8 giorni Palazzo Costabili, sede del Museo Archeologico di Spina, sarà la splendida cornice delle lezioni e delle esibizioni di straordinari pianisti, appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati di musica classica.

Master Classes
- Piotr Paleczny
6 luglio 9.30-18.30
7 luglio 9.00-17.30
8 luglio 9.30-18.30
- Enrico Pace:
11 luglio: 14.00- 19.00
12 luglio: 9.00-19.00
13 luglio: 9.00-19.00

CONCERTI
7 luglio 18.30: Concerto degli studenti di Piotr Paleczny
9 luglio 2017, 21.00: Recital di Son Yeol-Eum
13 luglio 21.00: Concerto degli studenti di Enrico Pace (Palazzina Marfisa d'Este)
14 luglio 21.00: Recital di Enrico Pace e Sung-Won Yang

I concerti sono gratuiti, previo pagamento del biglietto d'ingresso al museo (6 euro, salvo gratuità e riduzioni di legge). Per il concerto del 7 luglio il biglietto d'ingresso è ridotto a 1 euro.
I concerti saranno preceduti da una visita guidata al percorso museale a cura della Direzione del Museo, con inizio 1 ora prima del concerto.

 

www.pianofestival.org

Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.