Ferrara, Museo Archeologico Nazionale
Sabato 21 gennaio la città Etrusca di Spina su RaiTre (rubrica "Bellitalia", ore 11)
Museo Archeologico Nazionale
Via XX Settembre 122
info 0532.66299
Nel Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, multiproiezioni e schermi digitali raccontano la storia della città etrusca di Spina, per tre secoli importante centro di scambi commerciali con il Mediterraneo e con Atene.
Alla storia di questo museo e ai recenti allestimenti virtuali che illustrano la vita della città portuale fra il VI e il III secolo a. C., è dedicato il servizio di Giorgio Tonelli dal titolo “Spina: l’emporio del mondo antico” in onda sabato 21 gennaio in tutta Italia alle ore 11 su Raitre nella rubrica “Bellitalia”.
Il Direttore del museo, Caterina Cornelio, e l'archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, Valentino Nizzo, illustrano vicende, novità e curiosità degli scavi archeologici e del bel Palazzo Costabili, detto di ‘Ludovico il Moro’, che dal 1935 ospita il museo che espone gli strepitosi reperti recuperati nella necropoli di Spina.
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX settembre 122, tel. 0532.66299
www.archeoferrara.beniculturali.it