SPINA SI FA IN QUATTRO
Quattro appuntamenti al Museo
Archeologico Nazionale per rivivere una storia che non tramonta mai
SPINA SI FA IN QUATTRO visite guidate gratuite dal 21 al 28 giugno con il seguente calendario:
venerdì 21 e venerdì 28 giugno, ore 15.30 -
sabato 22 e domenica 23 giugno, ore 11.30
Ingresso intero € 5,00
ridotto € 3,00 e gratuito per gli aventi diritto
Quante storie ci racconta il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara? Infinite.
Da venerdì 21 giugno partono quattro viaggi alla scoperta di Palazzo Costabili, detto di Ludovico il Moro, e dell’antica città di Spina, la cui storia millenaria rivive attraverso i reperti conservati nel Museo.
Le visite guidate gratuite sono condotte da Eleonora Poltronieri e Chiara Guadagnino, volontarie del Servizio Civile presso il Museo, e si svolgono nelle giornate di venerdì 21 e venerdì 28 giugno, dalle 15.30 alle 17, e di sabato 22 e domenica 23 giugno, dalle 11.30 alle 13.
A tutti i visitatori vengono spalancate le porte di una vera e propria “casa delle arti” dal triplice aspetto: Palazzo Costabili come “contenitore” di una importante realtà museale ma anche come maestoso rappresentante dell’architettura rossettiana e, per finire, come ospite di eventi culturali che legano il passato e il presente del Palazzo.
Sull’onda del recente successo del ciclo di conferenze sugli Etruschi, conclusosi il 16 maggio, il Museo continua la sua mission di coinvolgimento del vasto pubblico con quattro giornate in cui torna a raccontarsi ai suoi visitatori.
