Italiano English
sabato 22 settembre 2012

Il Gruppo Archeologico Ferrarese propone una serie di visite guidate a tema, che si svolgeranno nei fine settimana di settembre e ottobre.

Gli argomenti delle visite sono a sorpresa e spazieranno dalla rappresentazione delle divinità e dei miti al rituale del banchetto, dalla musica alla vita economica della città, dalle occupazioni femminili ai riti funerari.

 

Le visite guidate sono gratuite e si svolgeranno i sabati e le domeniche di settembre e ottobre dalle 11 alle 12.30.

 

Sabato 22 e domenica 23 settembre

ore 11

Sabato 22

  • Il mondo femminile a Spina, ai lavori delle donne e i simboli della femminilità, come i bellissimi gioielli e i raffinati contenitori di profumi, oggetti usati in vita e che le seguivano anche nelle sepolture.

Domenica 23

  • Palazzo Costabili e i suoi bellissimi soffitti affrescati delle sale a piano terra, sala del Tesoro, sala delle Storie di Giuseppe e sala delle Sibille.
  • La vita economica di una comunità ricca e fiorente nelle valli dell'antico delta del Po, osservata attraverso i reperti dell'abitato, le vie dei commerci per mare e per terra e alcuni corredi funerari incredibilmente ricchi, rivelatori dello stato sociale dei defunti.

Le visite guidate sono gratuite. E' opportuna la prenotazione.
Per info e prenotazioni: biglietteria del Museo, tel. 0532 66299 

Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.