Italiano English
lunedì 6 gennaio 2014

L’appuntamento per i più piccoli, dalle 15 alle 16.30 è un invito ad aggirarsi fra le meraviglie del nostro museo seguendo una Befana speciale, munita di scopa, sacco di dolcetti, carboni ed altre sorprese. Le volontarie e i volontari del GAF accoglieranno i bambini per questo viaggio immaginario ispirato ai giochi e giocattoli dei bambini che abitavano l’antica città etrusca di Spina, con  “imbarco” simbolico  sulle piroghe. 

I genitori e i nonni, sempre dalle 15.00, potranno seguire un’affascinante visita guidata  alla mostra Se gli uomini non trAmano lo fanno le donne, in corso nell’ala espositiva del museo, condotta dall’archeologo della Soprintendenza Mario Cesarano che ne è anche  curatore.

Alla fine dell’avventura, nella confortevole sala relax, la nostra straordinaria Befana attraverserà i secoli per ritornare all’oggi con la lettura di una favola, condita di dolcezze.

Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.