L’appuntamento per i più piccoli, dalle 15 alle 16.30 è un invito ad aggirarsi fra le meraviglie del nostro museo seguendo una Befana speciale, munita di scopa, sacco di dolcetti, carboni ed altre sorprese. Le volontarie e i volontari del GAF accoglieranno i bambini per questo viaggio immaginario ispirato ai giochi e giocattoli dei bambini che abitavano l’antica città etrusca di Spina, con “imbarco” simbolico sulle piroghe.
I genitori e i nonni, sempre dalle 15.00, potranno seguire un’affascinante visita guidata alla mostra Se gli uomini non trAmano… lo fanno le donne, in corso nell’ala espositiva del museo, condotta dall’archeologo della Soprintendenza Mario Cesarano che ne è anche curatore.
Alla fine dell’avventura, nella confortevole sala relax, la nostra straordinaria Befana attraverserà i secoli per ritornare all’oggi con la lettura di una favola, condita di dolcezze.