Italiano English
domenica 15 febbraio 2015

Tornano al museo le atmosfere estensi con il Carnevale Rinascimentale, quest’anno incentrate sulla figura di Anna Sforza, la sorella del duca di Milano che andò in sposa ad Alfonso I d'Este nel 1491.

Alle 10,00 il Museo ospiterà la conferenza La cosmesi e i luoghi della bellezza al tempo degli Estensi ed oggi. Relatori: Stefano Manfredini, Silvia Vertuani, Gian Luca Lodi e Francesco Scafuri.
A seguire si apriranno le danze con Donne venite al ballo! La Milano di Anna Sforza a cura dell’Associazione Danze Antiche di Milano.
Alle 11,30, infine, concerto di musica rinascimentale con il Charivari Ensemble.

Nel pomeriggio, alle ore 15, i volontari del Gruppo Archeologico Ferrarese offriranno una singolare visita guidata alla Sala del Tesoro con brevi intervalli musicali e letture dedicate ad Anna Sforza. 

In collaborazione con: Associazione Bal’danza, Ferrariae Decus, Fidapa, De Humanitate Sanctae Annae, Soroptimist e Università degli Studi di Ferrara.

Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.