
Fondato nel 1945, il Coro Polifonico di Ruda ha cantato in tutto il mondo con concerti di prestigio in Russia, America del Nord e del Sud, Asia e quasi in tutta Europa.
Custode della tradizione musicale friulana, il coro collabora con le principali orchestre italiane per particolari progetti sinfonico-corali e pubblica la collana ‘Organi e tradizioni organarie in Friuli Venezia Giulia’. Ha all’attivo una ventina di cd e partecipazioni alle più importanti trasmissioni Rai e di diverse televisioni private.
Fabiana Noro - diplomata in pianoforte presso il conservatorio J. Tomadini di Udine sotto la guida del prof. Umberto Tracanelli - dirige il Polifonico dal gennaio 2003.
15 DICEMBRE ore 16
CONTRASTI SONORI
Viaggio musicale tra apollineo e dionisiaco
Kentaro Sato (1981)
Expergisci
Giovanni Sollima (1962)
Guerra da “Canti rocciosi”
adattamento Ferdinando Mussutto
Eric Whitacre (1970)
Lux aurumque
Popolare catalano natalizio
Arr.Daniele Zanettovich
El cant dells occels
Vangelis (1943)
arr.V. Sivilotti
1492 Conquest of paradise
Franz Schubert (1797-1828)
Salmo 23
Luca Ciut (1977)
Resina
Leonard Cohen (1934-2016)
arr. A.Cadario
Halleluia
John Williams (1932)
Double trouble
Giovanni Sollima (1962)
adattamento Ferdinando Mussutto
Madonie da “Canti rocciosi”
Adolphe Adam (1803-1856)
O Holy night
Tenore Claudio Zinutti
CORO POLIFONICO DI RUDA
Ferdinando Mussutto, pianoforte
Antonio Merici, violoncello
Gabriele Rampogna, percussioni
FABIANA NORO Direttore