18-26 luglio 2014
Palazzo Cortabili - Museo Archeologico Nazionale
Ridotto del Teatro Comunale
Tre musicisti di rango internazionale assoluto, allievi da tutta Europa, concerti e masterclasses a Palazzo Costabili e al Ridotto del Teatro Comunale, la sinergia con il Jazz Club, il Conservatorio G. Frescobaldi, l’Associazione Bal’danza, il Gruppo Archeologico Ferrarese e il Museo Archeologico Nazionale. Questa in sintesi la formula della prima edizione del Ferrara Piano Festival ideato e curato da Simone Ferraresi, giovane pianista di chiara fama, da anni residente negli Stati Uniti. Merito di Ferraresi è aver fondato a New York una Associazione, il “Ferrara Piano Festival” che ha generato un sodalizio tra diverse associazioni ed istituzioni, unite dallo scopo comune di dare visibilità a Ferrara e ai suoi tesori attraverso musica di eccellenza.
Protagonisti della prima edizione del festival saranno il celebre jazzista Kevin Hays, Jeffrey Swann che tutti ricordano come vincitore del primo concorso dedicato a Dino Ciani, e un’autentica leggenda vivente del pianismo mitteleuropeo come Paul Badura-Skoda.
Dal 21 al 26 luglio, negli orari di apertura del Museo Archeologico, i giovani pianisti partecipanti alle masterclasses allieteranno gli spazi di Palazzo Costabili con le note dei pianoforti messi a disposizione da Fazioli, la fabbrica italiana di maggior prestigio internazionale.
Sempre a Palazzo Costabili, venerdì 18 e domenica 20 luglio alle ore 21 si terranno due recital dei grandi maestri Kevin Hays e Paul Badura-Skoda. Il Ridotto del Teatro Comunale ospiterà mercoledì 23 e venerdì 25 luglio alle 18 i concerti degli allievi.
Durante la settimana verranno organizzate visite guidate gratuite per gli iscritti alle masterclasses, a cura del Gruppo Archeologico Ferrarese.
Il 18 e il 20 luglio, quanti assisteranno ai concerti potranno prendere parte alle visite guidate gratuite organizzate dalla Direzione del museo e dal Gruppo Archeologico Ferrarese e agli aperitivi offerti dal Forno Ferrari (18 luglio) e dal Ristorante Fefa di Finale Emilia (20 luglio).
A tutte le manifestazioni presso Palazzo Costabili si accede con il biglietto di ingresso di € 5,00.
|
 |
| Kevin Hays è riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali pianisti jazz della sua generazione. Ha vinto il Premio Charles Cros e il suo album per due pianoforti "Modern Music", in duo con Brad Mehldau, ha ottenuto un grande successo di critica. 18 luglio: 21:00 Kevin Hays, Recital Palazzo Costabili-Museo Archeologico Nazionale
|
|
 | | Paul Badura-Skoda, leggendario pianista e musicologo. Autore dei libri besteller "L'interpretazione di Mozart al pianoforte" e "Interpretare Bach su strumenti a tastiera". 20 luglio: 21:00 Paul Badura-Skoda, Recital Palazzo Costabili-Museo Archeologico Nazionale 21 luglio: 9:30 - 18:30 Master Class 22 luglio: 9:30 - 18:30 Master Class 23 luglio: 9:00 - 17:00 Master Class Palazzo Costabili-Museo Archeologico Nazionale 23 luglio: 18:00 Concerto Allievi Ridotto Teatro Comunale |
|
 | | Jeffrey Swann è stato il vincitore del primo concorso dedicato alla memoria di Dino Ciani alla Scala di Milano. È Direttore Artistico del Festival Dino Ciani fin dalla sua nascita nel 2007 e professore di pianoforte alla New York University. 24 luglio: 9:30 - 18:30 Master Class 25 luglio: 9:00 - 17:00 Master Class 26 luglio: 9:30 - 18:30 Master Class Palazzo Costabili-Museo Archeologico Nazionale 25 luglio: 18:00 Concerto Allievi Ridotto Teatro Comunale |
|
Info Ferrara Piano Festival: 335 6169468