Italiano English
venerdì 26 ottobre 2012

Venerdì 26 ottobre, ore 16
Salone delle Carte Geografiche

La Società Naturalisti Ferraresi presenta la conferenza
GLI ANIMALI DOMESTICI E SELVATICI DEGLI ETRUSCHI DI SPINA

Relatori:
- Dott. Nicola Briccola
dottore in Quaternario, Preistoria e Archeologia
- Dott.ssa Ursula Thun Hohenstein
Ricercatrice del Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell'Università di Ferrara
- Dott.  Marco Bertolini
laureato in Scienze Preistoriche ed iscritto al dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie per l'Archeologia e i Beni culturali dell'Università di Ferrara.
Introdurrà  il tema  la  dott.ssa  Caterina  Cornelio  Cassai,  Direttrice  del  Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.

 


7 Novembre, ore 16
Salone delle Carte Geografiche

L'Associazione Bal'Danza presenta la conferenza
PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA MUSICA IN CISALPINA

Relatore:
- Dott. Filippo Maria Gambari
Soprintendente ai Beni Archeologici dell'Emilia Romagna

 


Informazionimostra tutte

Orari:

Orari: da martedì a domenica ore 9.30-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.30). Lunedì chiuso

APERTURE STRAORDINARIE PER LE FESTIVITA' 2024-2025
23 dicembre
26 dicembre
1 gennaio
6 gennaio


 

Costo biglietto:

Intero € 6,00

Biglietto integrato con Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" di Marzabotto € 7

Ridotto € 2,00 (cittadini EU di età compresa tra i 18 e i 25 anni).

Ridotto € 1,00 (ingresso solo giardino)

Gratuità: visitatori di età inferiore a 18 anni; giornalisti con tesserino; studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; visitatori con disabilità (con accompagnatore).

Servizi al pubblico:

Sala per conferenze e convegni, accessi facilitati.